26 Marzo 2020

26 Marzo 2020

26 Marzo 2020
Telefono: 080.3023188 / 335.7830640
Email: info@a-wave.it

Analisi di composizione corporea tra storia e innovazione nella metodica BIVA

La partecipazione al corso è gratuita.

Obiettivi del corso

A-Wave presenta l’appuntamento con la formazione dedicato all’Analisi della composizione corporea tra storia e innovazione del motodo BIVA.
Sarà mostrata l’analisi dell’impedenza bioelettrica BIA convenzionale, la BIVA vettoriale e SEGMENTAL, oltre che le applicazioni cliniche e pratiche con discussione di casi clinici.

Informazioni

Sarà inaugurato il percorso formativo on line promosso da A-WAVE e RJL SYSTEMS.
Orari del corso: 16:00 – 18:00
Relatore: dottor Claudio Pecorella, biologo nutrizionista

Programma

Formazione primaria su:
Composizione corporea
Modelli compartimentali
Fisica della bioimpedenza
Composizione corporea segmentale
Interpretazione dei dati (Total body, Segmental - 13 misure, District - dedicato al mondo della riabilitazione e riatletizzazione muscolare)

Dettagli

Il 26 marzo, dalle 16:00 alle 18:00, A-wave è felice di presentare l’approfondimento on line guidato dal dottor Claudio Pecorella, biologo nutrizionista.
Si tratta della raccolta ed elaborazione di dati “affidabili e ripetibili” attraverso un’applicazione web modulare che permette la selezione di:
Esami Total Body
Segmental (13 misure)
District (dedicato al mondo della riabilitazione e riatletizzazione muscolare)
Sarà mostrata l’analisi dell’impedenza bioelettrica BIA convenzionale, la BIVA vettoriale e SEGMENTAL, oltre che le applicazioni cliniche e pratiche con discussione di casi clinici.

La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione.